IL DIALETTO DI GABRIELE D' ANNUNZIO - POETA PESCARESE
Abbiamo ricevuto oggi dall' editore Solfanelli di Chieti il messaggio relativo al titolo. Confessiamo di aver conosciuto D' Annunzio leggendo i suoi scritti in lingua nazionale. Alle ore 18 saremo presenti presso la Sala Tinozzi del Palazzo della Provincia di PESCARA per ascoltare la lettura di un'operetta scritta in dialetto. Si invitano i lettori a partecipare perché riteniamo che il nostro dialetto non può e nn deve essere dimenticato. Segue il testo del messaggio.
CHI "GESTISCE "I POPOLI DEL MONDO? LE RELIGIONI ? L' ISLAM O IL CRISTIANESIMO ? ALLAH O JAHVE' , CHIAMATO GEOVA? MAOMETTO O GESU'? O FORSE SATANA ?
Belle domande. Alle quali nessuno, almeno finora , ha saputo, o voluto, dare risposte concrete dimostrabili e credibili. La conferma, in merito, ci sembra la stiano dando tutte le proposte con cui si dice di fermare la "falsa migrazione" in Europa con azioni di guerra , e ciò senza neanche ipotizzare, ad esempio, la possibilità di bloccare il mercato mondiale degli strumenti bellici venduti a chi organizza e controlla gli "invasori".
Noi proveremo a rispondere, cercando di suscitare possibili riflessioni, con opportune ricerche sugli interrogativi del titolo. Ma ciò, ovviamente , senza voler nulla togliere all' idea o alla convinzione di chi ritiene che sia attiva nel pianeta Terra l' azione di un creatore unico universale non conoscibile.
Col prossimo intervento, però, proporremo altre domande
BOLDRINI E LA DESINENZA DELLA CRUSCA
Dal blog di Antonella Grippo, altrimenti detta " La sparigliatrice di Sapri , giornalista dal tratto irriverente e politicamente scorrettissimo" , riprendiamo questo articolo boldriniano da "il Giornale" di oggi sperando che Antonella non Ci contesti, costringendoci a "depennarlo". E' troppo veritiero, simpatico e gustoso per resistere alla tentazione della sua diffusione. Intanto la ringraziamo per aver citato l' Abruzzo con la " Carmelitana scalza". Ma c'è di più e meglio. Sollecita la riflessione sull' attuale funzione dell' Accademia della Crusca nata per tutelare e diffondere l'uso corretto della nostra lingua, mentre ora pare che stia cambiando funzione
L'ABRUZZO CHE "LAVORA": NEL 2015 HANNO CHIUSO L' ATTIVITA' IMPRENDITORI DI ETA' SUPERIORE A 35 ANNI, SOSTITUITE, IN PARTE , DA NUOVE IMPRESE GIOVANILI
IL CRESA ( Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico-Sociali) con un comunicato stampa di mercoledì scorso fornisce i dati relativi al 2015 sull' attività imprenditoriale dei giovani abruzzesi sotto i 35 anni. L' argomento merita attenzione e diffusione informativa soprattutto in rapporto alle attuali critiche condizioni socio- economiche che stiamo vivendo da alcuni anni.
Il 2015, infatti, ci sembra un anno che va esaminato con particolare riflessione sui fenomeni che lo hanno caratterizzato sia di ordine economico che socio-politico. Pubblichiamo, quindi , volentieri il comunicato, semplificandone, per maggiore chiarezza, dove necessario, la linguistica e i dati numerici . L' integrazione con nostre riflessioni, saranno espresse in chiusura.
LE TASSE – LE IMPOSTE – I TRIBUTI – I CANONI – ECC./ ECC . LA LORO ELIMINAZIONE COMINCIA AD INTERESSARE
L' intervento pubblicato il 20 dicembre 2015 ha impiegato un mese per attirare l' attenzione di 61 visitatori. Il totale non è granché ma comincia ad essere il segnale di un interesse dei lettori per un problema di cui nessuno propone la soluzione che non sia l' aumento delle tasse. Come se ogni cittadino avesse una stamperia privata di monete